UCCELLAIA – Là Là Là – Emilia IGT Metodo Ancestrale – 2020

13,00

Anno: 2018

Uvaggio: Sauvignon e Malvasia di Candia aromatica

Gradazione: 13 % vol.

Zona di produzione: Albarola, Piacenza.

Affinamento:  Viene poi imbottigliato insieme all’aggiunta del suo stesso mosto dolce per consentirne la rifermentazione e la presa di spuma. I lieviti in bottiglia non verranno mai separati dal vino e andranno a partecipare alla sua struttura e complessità aromatica.

Periodo di vendemmia: Fine Settembre, inizio Ottobre con  raccolta manuale delle uve con una selezione dei grappoli.

Il “Metodo Ancestrale” è il procedimento più antico e naturale per ottenere vini frizzanti caratterizzati da un perlage delicato e persistente. Alla fine della fermentazione, il vino diventa spumante e produce, come nel “Metodo Classico”, residui di lieviti che però nel “Metodo Ancestrale” non vengono eliminati e restano nella bottiglia.

Per ottenere un Metodo Ancestrale, si imbottiglia il mosto parzialmente fermentato, che ha, quindi, una percentuale di zuccheri residui. Dopo la fermentazione, il vino riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’innalzamento della temperatura primaverile, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con gli zuccheri e i lieviti residui. Questo porterà alla produzione di un perlage leggero e brioso. Le temperature più alte favoriscono, infatti, il risveglio dei lieviti del vino che trasformano in alcol i residui zuccherini producendo anidride carbonica. È in questa fase che si formano le bollicine, che si sprigioneranno una volta stappata la bottiglia.

 

Esaurito

Vinificazione: La vinificazione procede con un’accurata fermentazione di circa 10 giorni a temperatura controllata e affinamento di circa 6 mesi in vasca d’acciaio

Esame organolettico: 

  • Colore: Giallo paglierino.
  • Profumo: Al naso sentori di pane, agrumi freschi, piccoli fiori di campo ed erbe aromatiche.
  • Sapore: Buon equilibrio gustativo tra acidità e struttura del vino. Persistente e fresco al palato.

Abbinamenti: Decisamente raro vino frizzante, ottimo anche per allietare l’aperitivo, si sposa molto bene con frittura di pesce oppure secondi di pesce.

Temperatura di Servizio: 10°C.

Formati: 75 cl

Peso 1,5 kg
Dimensioni 7,7 × 7,7 × 31,7 cm
Carrello
×