Vinificazione: Dopo la pressatura dell’uva e un breve periodo di macerazione la fermentazione avviene direttamente in botti di legno di rovere di 13 hl. La fermentazione avviene spontaneamente grazie ai lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Il vino rimane per nove mesi sulle fecce prima di essere imbottigliato. Come tutti i vini di tröpfltalhof entra in bottiglia senza filtrazione. Inoltre in nessuna fase usiamo solfiti, salvo all’imbottigliamento ma in quantità minimali.
Esame organolettico:
- Colore: Giallo paglierino.
- Profumo: Naso complesso e affascinante in cui si intrecciano sentori di frutta a polpa bianca (pesche, mele) agrumi, erbe di montagna ed aromatiche, spezie (pepe, anice stellato), note minerali e balsamiche.
- Sapore: Al palato il sorso è pieno, ricco, intenso, ben bilanciato, stupisce con una intensa finezza minerale. Lungo il finale e bella evoluzione nel bicchiere.
Abbinamenti: Ottimo con verdure, carni bianche, pesce, cucina speziata.
Temperatura di Servizio: 12 – 14°C.
Formati: 75 cl