Questo vitigno dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere estesamente coltivato in Oltradige a partire dagli anni ‘80. I terreni pietrosi e calcarei e i freschi venti di ricaduta ai piedi del massiccio della Mendola favoriscono nelle vigne Lahn la creazione di un Sauvignon vivace ed espressivo. Freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza fanno del Sauvignon Lahn un bianco di tendenza.
Temperatura di servizio: 8 a 10 Gradi
Consigli d’abbinamento: È il vino sudtirolese da asparagi per antonomasia, ma s’accompagna meravigliosamente ai piatti più leggeri della cucina asiatica come sushi o gli spiedini di pollo tailandesi alla salsa di noci (saté) oppure anche a specialità alpine come i petti di quaglia su tartare di finferli.
Potenziale d’invecchiamento: 4 a 5 anni