Le uve del Casavecchia danno questo vino complesso, strutturato e persistente con note di spezie, liquirizia, frutta secca, tabacco. Compagno ideale di pranzi e cene a base di carni e formaggi ma anche di meditazione d’inverno accanto a un caldo camino.
Uva raccolta e cernita manualmente, diraspata e inviata ai tini di fermentazione. Fermentazione alcolica e macerazione in acciaio per 20 giorni. Dopo la svinatura il vino passa in barriques di rovere da 225 l, dove svolge la fermentazione malolattica. Affina in barriques per 24 mesi, per poi confluire nei tini di acciaio per rendere il prodotto omogeneo. Due mesi di affinamento in bottiglia. Proprietà organolettiche Rosso complesso, con ampio spettro aromatico: spezie, liquirizia, frutta secca, tabacco. Molto concentrato, morbido e fresco. Al palato è poderoso, intenso, con un finale pulito.