Il Calu’ è giallo paglierino e profuma di frutta esotica, albicocca e miele. È la soluzione ideale per un aperitivo tra amici o per iniziare un buon pasto: riscalda l’atmosfera e convince tutti i palati. È perfetto da assaporare in terrazza nelle calde sere d’estate, servito ben freddo.
Dopo essere stata diraspata, l’uva viene sottoposta a pressatura soffice, per dividere il mosto fiore dalla parte solida; il mosto viene trasferito nei tini dove fermenta a temperatura controllata tra i 15-16 °C. Dopo un periodo di affinamento sulle fecce, il vino è travasato, filtrato, imbottigliato e commercializzato.
Dalle proprietà organolettiche di colore giallo paglierino; profumo intenso con note di frutta esotica, albicocca e miele; sapore pieno e vellutato.
Il Pallagrello bianco è diffuso solo nella provincia di Caserta, nella zona di Castel Campagnano, Caiazzo, Castel di Sasso, Piedimonte e Alife. È coinvolto nel programma regionale di recupero e sviluppo dei vitigni autoctoni.