“Cripto” è il metodo classico: lo spumante che rifermenta nascosto da occhi indiscreti, protetto dalla luce, sbalzi termici, rumori, nelle grotte in tufo a 15 metri di profondità, al di sotto della secolare casa padronale, oggi cantina, della famiglia Numeroso.
Vinificazione: Il raccolto delle uve viene effettuato in anticipo rispetto alla compiuta maturazione e la vinificazione viene eseguita in bianco con separazione soffice mediante pressa sottovuoto. I mosti fermentano a circa 14°C con stabilizzazione a freddo. Dopo un anno in acciaio ad affinare con continui bâtonnage, segue l’inoculo e successivo imbottigliamento con tappo corona. Dopo una sosta di 30 mesi in bottiglia, si procede con il remuage sulle pupitre della durata di due mesi circa, poi successiva sboccatura e aggiunta della liqueur de tirage. L’affinamento prosegue in bottiglia per diversi mesi.
Esame organolettico:
- Colore: Colore giallo paglierino intenso, presenta una spuma persistente e di finissimo perlage frutto del metodo classico e della sosta di 30 mesi in bottiglia;
- Profumo: Al naso intenso sentore di fragranze fruttate, agrumate e floreali;
- Sapore: Il gusto secco, deciso ed equilibrato.
Abbinamenti: Conservare in luogo poco illuminato, fresco (temperatura non superiore ai 14°C) ed asciutto, abbinato a tutto pasto si sposa a pietanze di mare, crostacei crudi, fritture e mozzarella di bufala.
Temperatura di Servizio: Raffreddare poco prima dell’uso ad una temperatura di 6-7°C.
Formati: 75 cl