Vinificazione: Dopo la selezione manuale sul tavolo di cernita le uve vengono diraspate delicatamente e pressate avendo cura di non rompere la buccia degli acini. La fermentazione alcolica meticolosa avviene nei nostri vinificatori in acciaio inox a cappello aperto a temperatura controllata con macerazione delle uve per circa 20 giorni. Dèlestages giornalieri hanno permesso la perfetta estrazione del bouquet aromatica e il giusto equilibrio tannico, con importante struttura che ne consentirà un lungo invecchiamento.
Esame organolettico:
- Colore: Vino di colore rosso rubino, con riflessi leggermente violacei.
- Profumo: A naso è possibile percepire sentori di frutta rossa, e violetta.
- Sapore: In bocca è elegante e abbastanza morbido, con grande struttura, buona è la rispondenza
Abbinamenti: Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina.
Temperatura di Servizio: 18 – 20°C.
Formati: 1,5 l
Chiamato Lupicaia” dall’omonima collina sulla quale spesso venivano avvistati dei lupi, è un vino equilibrato, vellutato e dal finale persistente. La fermentazione del mosto a contatto con le bucce avviene in tempi diversi per i due vitigni. E’ un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d’Allier per circa 18 mesi, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e anche, volendo, da meditazione. Servito idealmente tra 16 e 18 gradi, può essere abbinato a piatti quali carne grigliata, piatti ricchi di funghi, carne con salsa di cioccolata e formaggi stagionati. Straordinario.