La Masserìe

L’azienda agricola nel cui contesto nasce “La Masserie” esiste da tre generazioni ed è sempre stata dedita alla coltivazione di vari prodotti agricoli ed all’allevamento di animali di piccola taglia tenendo sempre alto il puro spirito contadino tipico dei luoghi in cui è ubicata.

L’azienda sorge nel comune di Bellona (Ce), a pochi chilometri da Capua, ai piedi del monte Rageto, nel cuore di quell’area passata alla storia come Campania Felix per la ricchezza naturale del suo territorio.

La località in cui è sita, “Masseria Vecchia”, ha ispirato il nome dell’azienda, il quale nonostante sia francese è legato al territorio più di quanto si possa immaginare. Il termine “masserie”, infatti, è molto simile foneticamente all’equivalente napoletano che significa “masseria”, riferito alla fattoria costruita dal nonno del titolare, Giuseppe Carusone, all’inizio del ‘900 utilizzando tufo estratto dalla galleria sotterranea che oggi costituisce la cantina antica in cui il vino matura in botte e si affina in bottiglia. Da una vecchia stalla è stata, invece, creata la sala vinificazione, da un vecchio pollaio una sala degustazione.

Visualizzazione di 3 risultati

Carrello
×